“Introduzione all’etica d’impresa come disciplina specifica”
Lezioni aperte
a cura del Prof. Gianfranco Rusconi
Dagli anni ottanta è sorta, e si è gradualmente diffusa, l’etica d’impresa (o anche d’azienda, in senso più allargato) come specifica materia necessariamente interdisciplinare (soprattutto scienze aziendali e filosofia, ma anche altre discipline).
Sul piano teorico ciò è dovuto al superamento della teoria-stereotipo dell’a-moralità del business, unitamente al verificarsi di alcuni scandali e tragedie umane e ambientali. Il risultato è stato anche il passaggio da una visione dell’etica intesa come “limite estrinseco” del successo economico-finanziario a quella di aiuto al conseguimento di risultati economici sostenibili.
Ingresso libero