Città e cooperazione internazionale allo sviluppo
A cura del Prof. Brugnoli
Le città sono al cuore dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e sono chiamate a essere attori decisivi nel promuovere nuovi sistemi istituzionali e approcci di cooperazione innovativi per affrontare adeguatamente le sfide globali e i fenomeni transnazionali emergenti. Grazie alla sua apertura internazionale e al suo radicamento nel territorio, maturati nel corso dei suoi primi 50 anni di vita, l’Università degli Studi di Bergamo sta posizionandosi quale piattaforma per l’incontro di esperienze e l’individuazione di politiche che possano favorire processi virtuosi di sviluppo sostenibile in contesti caratterizzati dalla forte presenza di piccole e medie imprese. Il Convegno intende contribuire all’evoluzione in atto in tale direzione.
Visualizza il programma:
CIS_Convegno_50UniBg_Programma
IDC_Conference_50UniBg_Program
Ingresso libero fino ad esaurimento posti